Ricetta pangoccioli fatti in casa

Se ami i famosi panini dolci con gocce di cioccolato, i Pangoccioli Mulino Bianco sono sicuramente tra i tuoi preferiti. Ma cosa ne dici di prepararli a casa con ingredienti genuini e una morbidezza irresistibile? Questa ricetta ti guiderà passo passo per ottenere dei pangoccioli soffici e profumati, perfetti per la colazione o una merenda golosa. Segui le nostre istruzioni per creare questa delizia da forno che ricorda il classico pan brioche.
Indice
Tempo di Preparazione e Cottura
- Tempo di preparazione: 30 minuti
- Tempo di lievitazione: 3 ore
- Tempo di cottura: 15-18 minuti
- Difficoltà: Media
Ingredienti per circa 10 Pangoccioli
Ingrediente | Quantità |
---|
Per l’impasto: |
Farina manitoba | 500 g |
Latte tiepido | 200 ml |
Burro morbido | 50 g |
Zucchero | 80 g |
Lievito di birra secco (o lievito fresco) | 1 confezione (circa 12 g di lievito fresco) |
Uovo intero | 1 |
Pizzico di sale | 1 |
Gocce di cioccolato fondente | 150 g (meglio se refrigerate) |
Per spennellare: |
Tuorlo d’uovo | 1 |
Latte | 2 cucchiai |
Procedimento
1. Preparare l’impasto

Per prima cosa, sciogli il lievito nel latte leggermente caldo, aggiungendo un cucchiaino di zucchero e mescolando fino a ottenere un composto omogeneo. Lascia riposare per 10 minuti finché si forma una leggera schiuma in superficie: è il segno che il lievito è attivo.
In una ciotola capiente o nella planetaria, mescola la farina con lo zucchero e il pizzico di sale. Aggiungi l’uovo, il latte con il lievito e inizia a impastare. Quando l’impasto comincia a formarsi, incorpora il burro morbido poco alla volta. Continua a lavorare l’impasto finché diventa liscio ed elastico.
2. Aggiungere le gocce di cioccolato

Asciuga le gocce di cioccolato con un foglio di carta assorbente (se necessario) e aggiungile all’impasto. Lavora delicatamente per distribuirle uniformemente senza scioglierle. Forma una palla con l’impasto, copri la ciotola con un canovaccio e lascia lievitare in un luogo tiepido per circa 2 ore, o finché raddoppia di volume.
3. Formare i Pangoccioli

Dopo la lievitazione, dividi l’impasto in 10 palline di dimensioni simili. Disponile su una teglia rivestita con carta forno, lasciando spazio tra di loro per la seconda lievitazione. Copri con un canovaccio e fai lievitare ancora per 1 ora.
4. Cottura

Preriscalda il forno a 180°C. Spennella i pangoccioli con il mix di tuorlo e latte, quindi inforna per 15-18 minuti, finché diventano dorati in superficie. Quando sono pronti, trasferiscili su una griglia e lasciali raffreddare.
Consigli per un Risultato Perfetto
- Come mantenerli morbidi: Conserva i pangoccioli in un sacchetto di plastica per alimenti ben chiuso. Rimarranno soffici per 2-3 giorni.
- Varianti: Puoi sostituire le gocce di cioccolato con uvetta o creare una versione senza lattosio utilizzando latte vegetale e burro vegano.
- Dolci veloci: Se non hai tempo per la lunga lievitazione, puoi provare con il lievito istantaneo per dolci, anche se il risultato sarà leggermente diverso.
Conservazione
I pangoccioli fatti in casa, una volta cotti, si conservano morbidi per 2-3 giorni se riposti in un contenitore ermetico o avvolti in pellicola trasparente. In alternativa, puoi conservarli in un sacchetto di plastica o in un contenitore con chiusura ermetica, in un luogo fresco e asciutto. Per prolungare la freschezza, puoi anche congelarli. Per farlo, è consigliabile congelarli appena raffreddati, avvolgendoli singolarmente in pellicola trasparente. Quando desideri consumarli, basta lasciarli scongelare a temperatura ambiente o riscaldarli per qualche minuto nel forno a 160°C per restituire loro la morbidezza.
Come servirle
I pangoccioli fatti in casa sono perfetti per una colazione dolce o una merenda gustosa. Servili appena sfornati per godere della loro morbidezza e fragranza, magari accompagnandoli con una tazza di latte caldo, caffè o tè. Se li hai conservati, puoi scaldarli brevemente nel forno o nel microonde per restituire loro la giusta consistenza. I pangoccioli sono anche ottimi come snack, da mangiare così come sono o spalmati con un po’ di marmellata, crema spalmabile al cioccolato o burro di arachidi. Se preferisci, puoi servirli con un po’ di frutta fresca per un tocco più sano.
Domande e Risposte Comuni
1. Posso usare una farina diversa dalla manitoba? Sì, puoi usare una farina 00, ma la manitoba è consigliata per ottenere una maggiore elasticità e morbidezza, tipiche dei pangoccioli fatti in casa.
2. Come faccio a evitare che le gocce di cioccolato si sciolgano? Refrigera le gocce di cioccolato prima di aggiungerle all’impasto e lavoralo velocemente per evitare che il calore delle mani le sciolga.
3. Quanto tempo durano i pangoccioli fatti in casa? Se conservati in un sacchetto di plastica per alimenti ben chiuso, rimangono morbidi per 2-3 giorni. Puoi anche congelarli per prolungarne la conservazione.
4. Posso fare i pangoccioli senza burro? Sì, puoi sostituire il burro con 40 ml di olio di semi per una versione più leggera.
5. I pangoccioli sono adatti ai bambini? Assolutamente sì! Sono privi di conservanti e fatti con ingredienti genuini, perfetti per la colazione o la merenda dei più piccoli.
6. Come posso utilizzare i pangoccioli avanzati? Puoi tagliarli a metà e farcirli con crema spalmabile al cioccolato o marmellata per una golosa colazione.
Perché Preparare i Pangoccioli in Casa
Realizzare i pangoccioli fatti in casa ti permette di controllare la qualità degli ingredienti e di ridurre zuccheri o grassi in eccesso. Inoltre, il profumo che si sprigiona durante la cottura è semplicemente irresistibile e rende l’esperienza ancora più speciale.
Se ami i dolci soffici e genuini, ti consigliamo di provare anche la nostra Ricetta Fiocchi di Neve: un altro grande classico della pasticceria casalinga, perfetto per chi cerca una consistenza leggera e cremosa.
Preparare i Pangoccioli Mulino Bianco fatti in casa è più semplice di quanto immagini e il risultato è sorprendentemente simile agli originali, ma con un tocco casalingo unico. Che tu li voglia per la colazione, la merenda o uno spuntino goloso, questi soffici panini dolci con gocce di cioccolato sapranno conquistare tutti.
E non dimenticare di esplorare altre idee nel nostro blog per scoprire tante altre ricette di biscotti e dolci veloci. Buon appetito!