Ricetta Torta Salata con Pollo

La torta salata con pollo è una ricetta semplice e deliziosa che conquista tutti. Con un ripieno cremoso, verdure fresche e un crosta dorata, questa torta salata è perfetta per pranzi veloci, cene in famiglia o occasioni speciali. Se cerchi un piatto gustoso e facile da preparare, questa ricetta è quello che fa per te. Scopri come preparare una torta salata con pollo che stupirà i tuoi ospiti!
Indice
Perché Scegliere la Torta Salata con Pollo?
La torta salata con pollo rappresenta una scelta ideale per diversi motivi:
- Gustosa e Nutritiva: Un piatto completo che combina proteine del pollo e verdure fresche.
- Facilità di Preparazione: Non servono abilità culinarie avanzate, è una ricetta facile e veloce.
- Versatile: Puoi personalizzarla con vari ingredienti in base ai tuoi gusti.
- Perfetta per Ogni Occasione: Ideale per una cena in famiglia o un pasto da preparare in anticipo per un evento speciale.
Ingredienti
Ecco gli ingredienti che ti servono per preparare la torta salata con pollo:
Ingrediente | Quantità |
---|---|
Pollo (petto o cosce) | 500 g |
Pasta sfoglia | 1 rotolo (circa 250 g) |
Cipolla | 1 media |
Carote | 2 |
Piselli (freschi o surgelati) | 150 g |
Panna da cucina | 100 ml |
Uovo | 1 |
Parmigiano grattugiato | 50 g |
Olio extravergine d’oliva | 2 cucchiai |
Sale e pepe | qb |
Erbe aromatiche (rosmarino, timo) | qb |
Preparazione
Tempo di Preparazione: 15 minuti
Tempo di Cottura: 30-35 minuti
Difficoltà: Facile

1. Preparazione del Ripieno
Inizia con la cottura del pollo. In una padella, scaldare l’olio e cuocere il pollo, salando e pepando a piacere. Dopo la cottura, riduci il pollo in piccoli pezzi. Nella stessa padella, soffriggi la cipolla tritata finemente, aggiungi le carote tagliate a rondelle sottili e i piselli. Lascia cuocere per 5-7 minuti, finché le verdure diventano tenere.
2. Preparazione della Crema di Ripieno
Quando le verdure sono cotte, aggiungi il pollo tagliato a pezzetti. Incorpora la panna da cucina e mescola accuratamente. Unisci il parmigiano grattugiato, continuando a mescolare fino a ottenere una consistenza cremosa. Regola di sale e pepe e, se ti piace, aggiungi un po’ di rosmarino o timo per un tocco aromatico.
3. Assemblaggio della Torta Salata
Adagia la pasta sfoglia su una teglia rotonda, assicurandoti di lasciare un bordo di circa 2 cm lungo i lati. Versa il ripieno di pollo e verdure al centro della pasta, poi copri con un altro strato di pasta sfoglia. Chiudi accuratamente i bordi e pratica dei piccoli fori sulla superficie per consentire al vapore di fuoriuscire durante la cottura.
4. Cottura della Torta Salata
Prima di infornare, spennella la superficie della torta con dell’uovo sbattuto per una finitura dorata e lucida. Inforna a 180°C per circa 30-35 minuti, o finché la pasta sfoglia non sarà dorata e croccante. Lascia riposare la torta per alcuni minuti prima di servirla, in modo che il ripieno si compatti.
Conservazione
- Frigorifero: Puoi conservare la torta salata con pollo in frigorifero per 2-3 giorni. Si consiglia di avvolgerla con pellicola trasparente oppure di riporla in un contenitore ermetico per mantenerla fresca.
- Congelatore: Se vuoi conservarla per più tempo, puoi congelarla prima della cottura. In questo caso, la cottura potrebbe richiedere qualche minuto in più quando la tirerai fuori dal congelatore.
- Riscaldamento: Per riscaldarla, basta metterla in forno a 160°C per circa 10-15 minuti, fino a che la pasta sfoglia non sarà di nuovo croccante.
Come servirla
La torta salata con pollo è un piatto versatile, ideale per pranzo, cena o come antipasto per una festa o un buffet. Una volta pronta, la torta può essere servita calda, appena sfornata, o anche a temperatura ambiente, a seconda delle tue preferenze. Per un risultato ottimale, tagliala a fette e presentala su un piatto da portata. Puoi accompagnarla con un’insalata fresca di stagione, come una semplice insalata mista con pomodorini e cetrioli, per bilanciare la ricchezza del ripieno con una nota fresca e croccante. La torta salata con pollo si abbina perfettamente a salse leggere, come una maionese aromatizzata con erbe fresche (prezzemolo, timo o rosmarino), o una salsa allo yogurt per aggiungere cremosità e freschezza. È anche una scelta ideale per essere servita come piatto da picnic, grazie alla sua praticità nel taglio e nel trasporto. Può essere gustata sia come piatto principale che come antipasto in piccole porzioni, ed è perfetta anche per essere portata a una gita o una cena informale.
Variazioni
Puoi facilmente personalizzare la ricetta per adattarla ai tuoi gusti. Ecco alcune idee:
- Aggiungi altri formaggi: Puoi sostituire o aggiungere mozzarella, ricotta o cheddar per un ripieno più ricco.
- Varietà di verdure: Se non ti piacciono i piselli o le carote, prova a usare zucchine, peperoni o spinaci.
- Spezia a piacere: Aggiungi curry, peperoncino o paprika per un tocco speziato e più aromatico.

Domande & Risposte
1. Posso prepararla in anticipo?
Sì, puoi prepararla in anticipo e conservarla in frigorifero per il giorno successivo. Al momento di servirla, riscaldandola in forno per alcuni minuti.
2. Come posso renderla più leggera?
Per una versione più leggera, usa della pasta brisée integrale al posto della pasta sfoglia e sostituisci la panna con yogurt greco o ricotta magra.
3. Posso congelare la torta salata con pollo?
Sì, puoi congelarla prima della cottura. In questo caso, quando la cuoci, aumenterai leggermente il tempo di cottura per compensare il congelamento.
4. Con cosa posso accompagnare la torta salata con pollo?
La torta salata con pollo si abbina perfettamente con una fresca insalata mista o con delle verdure grigliate per un pasto completo.
Conclusione
La torta salata con pollo è un piatto semplice e delizioso che può essere personalizzato facilmente in base ai tuoi gusti. È perfetta per ogni occasione, dalle cene informali alle festività speciali. Con pochi ingredienti e un tempo di preparazione ridotto, puoi preparare una torta salata che conquisterà tutti. Provala oggi stesso e lascia che la sua croccantezza e il suo sapore ricco ti facciano fare un figurone!